ASSOCIAZIONE LINFA ODV
Lottiamo insieme contro la neurofibromatosi
Via G. Gradenigo n. 10 - 35131 Padova
Tel. 373.7711091 | 392.0853066
info@associazionelinfa.it
C.F. 91009350264
IBAN IT84 O030 6909 6061 0000 0141 651 presso BANCA INTESA
Conto Corrente Postale n. 15346315
Tel. 373.7711091 | 392.0853066
info@associazionelinfa.it
C.F. 91009350264
IBAN IT84 O030 6909 6061 0000 0141 651 presso BANCA INTESA
Conto Corrente Postale n. 15346315
La nuova presidente si presenta e fa un appello
/0 Commenti/in News, Video /da LisaVL’appello di Federica Chiara, nuova presidente di Linfa, a tutti i sostenitori affinché diventino ambasciatori dell’associazione e ci aiutino a realizzare il nostro sogno più grande: creare in tutta Italia centri di eccellenza per la diagnosi, la cura e la ricerca scientifica sulle neurofibromatosi. Abbiamo bisogno di voi!
Telechiara parla del nostro congresso “Terapie chirurgiche e farmacologiche innovative per la cura della NF1”
/0 Commenti/in Video /da adminTelechiara parla del congresso “Terapie chirurgiche e farmacologiche innovative per la cura della neurofibromatosi di tipo 1” che abbiamo organizzato a Padova il 28 febbraio 2019, Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Intervista al Prof. Franco Bassetto, chirurgo plastico presso la Clinica di Chirurgia Plastica dell’Università–Azienda Ospedaliera di Padova.
Buongiorno Mattino: Federica Chiara racconta Linfa
/0 Commenti/in Video /da adminFederica Chiara, ricercatrice del progetto “Una sfida per la vita”, intervistata da Leandro Barsotti a Buongiorno Mattino.
Dott. Andrea Errico, ricercatore per il progetto “Una sfida per la vita”
/0 Commenti/in Video /da adminLinfa intervista il ricercatore Andrea Errico, ricercatore per il progetto “Una sfida per la vita”, presso il dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari dell’Università degli Studi di Padova.
Intervista di Radio Venezia al Dr. Andrea Rasola, presidente di Linfa
/0 Commenti/in Video /da adminNell’intervista a Radio Venezia Andrea Rasola racconta gli obiettivi di Linfa.
Il 5×1000 a Linfa per sostenere la ricerca scientifica sulle neurofibromatosi
/0 Commenti/in Video /da LisaVDevolvendo il tuo 5×1000 a Linfa puoi aiutarci a sostenere la ricerca scientifica sulle neurofibromatosi per trovare una terapia efficace.
Intervista alla dott.ssa Ionica Masgras, ricercatrice del progetto “Togliamo energia al tumore”
/0 Commenti/in Video /da adminLinfa intervista la dr.ssa Ionica Masgras, ricercatrice per il progetto “Togliamo energia al tumore” presso il dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Padova.
Linfa a TV7 Gold con Sara Tramontan
/0 Commenti/in Video /da adminSara Tramontan di Linfa, intervistata a 7 in Punto da Antonella Prigioni su TV 7 Gold. Sara ha parlato delle attività dei volontari e dei soci di Linfa per il sostegno alla ricerca scientifica sulle neurofibromatosi e i tumori pediatrici.
Antonella Ruggero per Linfa
/0 Commenti/in Video /da LisaVLa bravissima Antonella Ruggiero presta la sua voce e il suo volto alla campagna di promozione del 5 x mille per l’Associazione LINFA onlus. I fondi raccolti saranno destinati ai progetti di ricerca che hanno l’obiettivo di trovare una cura per la neurofibromatosi, malattia genetica che causa tumori anche in età pediatrica. Video realizzato da […]
Video
/0 Commenti/in Video /da adminINTERVENTO DEL DOTT ANDREA RASOLA Andrea Rasola, ricercatore all’Università di Padova, spiega la ricerca che sta svolgendo sulla neurofibromatosi. INTERVENTO DELLA DOTTORESSA LARA ABRAM La Dott.ssa Lara Abram, logopedista del centro medico di foniatria di Padova, spiega quali sono i problemi cognitivi dei bambini NF1 e come si può intervenire INTERVENTO SU TELECHIARA DELLA DOTT. […]