Note per la Ricerca
Umberto Santoro, sostenitore di Linfa OdV, ci delizierà con un suo concerto! La nota Accademia Stefano Tempia di Torino ha organizzato una serie di concerti di famosi maestri nazionali ed internazionali. Fra questi il nostro amico, il maestro Umberto Santoro, che propone per la serata un programma virtuoso che include musiche di Johannes Brahms, Ludwig Van Beethoven, fino a chiudere nientemeno che con Franz Listz.

Non capita spesso di avere al nostro fianco un musicista. Umberto Santoro è un pianista e compositore ed ora anche filantropo! Diplomato in pianoforte col massimo dei voti e la lode ed in composizione, il maestro Santoro vanta un curriculum impressionante avendo studiato con celebri maestri italiani e stranieri come Laura Palmieri di Verona, la parigina Dominique Merlet o Claude Helffer. E’ presente in festival musicali di prestigio, suona in sale importanti come Baldwin Piano Centre di New York ed è titolare di una cattedra di Lettura della Partitura al Conservatorio “G. Verdi” di Torino.
Oggi, il Maestro si affianca all’associazione Linfa per sostenere con il suo 5X1000 i progetti di ricerca scientifici finalizzati a trovare una cura per i tumori che insorgono nei pazienti affetti dalle Neurofibromatosi.
Umberto, possiamo azzardare a prendere un po’ di confidenza, non solo ha nel cuore la cura fisica di bambini ed adulti affetti dalle neurofibromatosi, ma anche del loro benessere morale e ci dedica una delle sue meravigliose esecuzioni che troviamo al link https://youtu.be/9E6b3swbnWg per gli amanti di Frederic Chopin o https://youtu.be/zrzoYS44BJE per i sognatori che amano Mozart, o ancora https://youtu.be/BXzfBlVUAK0 per sentire una celebre sonata di Beethoven.
Che dire, ha pensato proprio a tutto, un immenso grazie. Anzi, immaginiamo che la sua musica possa ispirare i nostri medici e scienziati e dare loro tutta la forza che necessitano per arrivare al successo nella loro difficile missione.
Un immenso abbraccio da tutta Linfa.
Federica Chiara, presidente
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!